• Chi siamo
  • La Clinica
    • Strutture cliniche
    • Clinica dei legami sociali
    • Da Freud a Lacan
    • Fulvio Marone
  • Didattica
    • I corsi
    • I docenti
    • Programma A.A. 2025
  • EPFCL-FPL
  • News
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Clinica
    • Strutture cliniche
    • Clinica dei legami sociali
    • Da Freud a Lacan
    • Fulvio Marone
  • Didattica
    • I corsi
    • I docenti
    • Programma A.A. 2025
  • EPFCL-FPL
  • News
  • Contatti

Il setting entro i limiti della sola tecnica della parola

  • On 29 Gennaio 2015

di Mario Bottone

La tecnica analitica si fonda sui concetti della teoria analitica. Sin dagli inizi degli anni ’50 Lacan sosteneva che “…la tecnica non può essere compresa, né correttamente applicata, se si
misconoscono i concetti che la fondano”, vale a dire l’inconscio, il transfert, la sessualità, la pulsione, ecc. (Lacan, 1956, p. 239). Il rapporto teoria-tecnica è un circolo che non possiamo spezzare, il che significa che è impossibile parlare di tecnica senza teoria e viceversa. Le questioni inerenti alla tecnica analitica in Lacan hanno sempre seguito gli sviluppi della sua teoria. In questa sede darò ampio spazio all’elaborazione proposta da Lacan nei primi anni ‘50, ossia in quel periodo in cui ha posto al centro della pratica analitica il campo del linguaggio e la funzione della parola. Per ragioni di tempo lascerò da parte gli spostamenti teorici elaborati dagli inizi degli anni ‘60 fino alla fine degli anni ‘70 e le conseguenze tecniche che ne sono derivate.

Continua a leggere scaricando il pdf:

Il setting entro i limiti della sola tecnica della parola

Categorie
  • Clinica dei legami sociali
  • Da Freud a Lacan
  • Fulvio Marone
  • News
  • Strutture cliniche
Archivi
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2015

Quel che ci insegna l’allucinazione verbale

Freud – sulla guerra, la religione e Thomas Woodrow Wilson

Scroll
ICLeS Napoli

via Morghen, 36

Napoli

Telefono: 377 6774133

Email: iclesfplnapoli@gmail.com

Canali social
Altre sedi ICLeS

Milano

Macerata

Venezia-Mestre

EPFCL

École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien

SITO UFFICIALE

Copyright 2019 ICLES NAPOLI - Partita IVA 04073420962 - Privacy policy - Contatti
Questo sito web utilizza i cookies di navigazione per rendere migliore l'esperienza d'uso dell'utente. Accetta l'informativa sull'uso dei cookie per continuare con la navigazione del sito. Leggi di piùACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.